Sindrome di Wanderlust (Livello1)

Sindrome di Wanderlust: la malattia del viaggiatore

fonte
Traccia audio

Wanderlust: sicuramente hai sentito questa parola. Ma cosa significa? Quali sono i sintomi della malattia del viaggiatore? 

WANDERLUST: COSA SIGNIFICA?
La parola deriva da due parole tedesche, wandern e lust, che significano escursione e desiderio. 
Il significato moderno è: un forte impulso a viaggiare.

LA SINDROME DI WANDERLUST: TUTTA COLPA DEL DNA
Questa sindrome è legata a un gene presente nel nostro DNA.

SINDROME DI WANDERLUST: I SINTOMI PIÙ RICORRENTI
Se hai almeno due di questi sintomi soffri probabilmente anche tu della sindrome di Wanderlust:

  • sogni ad occhi aperti posti in cui non sei mai stato
  • parli sempre di viaggi
  • stai male se non viaggi per troppo tempo
  • quando torni da un viaggio ti senti triste
  • ogni giorno controlli i prezzi dei voli
  • Google Flights, Skyscanner e Volagratis  sono i primi siti web che visiti al mattino
  • quando vedi un volo economico lo prenoti subito 
  • quando torni da un viaggio pensi già al prossimo
  • ti senti felice quando entri in un aeroporto o in una stazione
  • preferisci spendere i soldi in viaggi, non in oggetti materiali
  • pensi spesso al tuo prossimo viaggio 
  • pensi spesso ai viaggi passati
  • in TV guardi solo programmi di viaggi
  • hai tanti amici in tutto il mondo
  • vorresti diventare travel blogger
  • i tuoi amici pensano a sposarsi, tu invece solo pensi ai viaggi 
  • ti senti  vivo e felice solo quando sei in viaggio.

Commenti