Fonte
Traccia audio
Traccia audio
Per migliorare le proprie prospettive lavorative future o per viaggiare con meno difficoltà imparare una o più lingue straniere è sempre una scelta giusta. Non è necessario spendere in costosi corsi di lingua, anche se di sicuro le lezioni frontali hanno i loro vantaggi soprattutto al primo approccio con la materia.
Ecco qui alcuni consigli utili per imparare una lingua straniera da soli:
Ecco qui alcuni consigli utili per imparare una lingua straniera da soli:
1. Sii convinto e impegnati
Passa dalla modalità mentale “devo farlo” a “mi piacerebbe farlo” cercando di apprezzare tutte le opportunità che imparare una seconda lingua può offrirti.
2. Leggi libri, giornali e guarda film
Un buon modo per incrementare il livello di comprensione e imparare la lingua viva è leggere romanzi, giornali e guardare film. Potresti cominciare con argomenti facili con linguaggio più semplice: inizia da cartoni animati e fumetti prima di guardare film troppo complicati. Riguarda un film più volte prima tenendo i sottotitoli come supporto e poi senza.
3. Parla con i madrelingua
Rapportarsi con un madrelingua è davvero la chiave dell’apprendimento. Internet ci viene incontro in quanto esistono siti dedicati allo scambio linguistico, dove trovare compagni di conversazione adatti.
4. Scrivi
Scrivi un diario, una mail a un amico straniero, una corrispondenza fittizia, il riassunto di un libro… non importa cosa ma fallo possibilmente ogni giorno.
5. Traduci i testi delle canzoni che ami
Ascolta un brano, traducilo e poi riascoltalo. Ti rimarranno molto più impresse le parole tradotte visto che sei abituato a sentirle.
6. Sfidati a pensare nella lingua che stai imparando
Inizia a riformulare i pensieri che fai tra te e te provando a usare la lingua che stai imparando. Quando ne diventerai veramente padrone finirai per formulare pensieri con questa automaticamente.
Inizia a riformulare i pensieri che fai tra te e te provando a usare la lingua che stai imparando. Quando ne diventerai veramente padrone finirai per formulare pensieri con questa automaticamente.
7. Scarica un’app utile
Uno dei metodi innovativi e più popolari per imparare le lingue straniere, sono le nuove app. Queste vi offrono un’esperienza interattiva che vi permette di imparare divertendovi ed è proprio per questo che stanno diventando sempre più famose.
Inglese, spagnolo, francese, cinese, russo e qualunque altra tu voglia imparare, oggi lo puoi fare dal divano di casa tua.
8. Viaggia e frequenta gli ostelli della gioventù
Viaggiare è un modo divertente di esercitare la conversazione, se non ci si riduce a parlare solo con italiani negli ostelli ma ci si sforza di fare amicizia anche con ragazzi di altri paesi, ecco che l’esercizio diventerà divertente oltre che utile.
9. Frequenta gli eventi multilingua della tua città
Informarsi localmente se esistono gruppi di studio, associazioni dedicate che proiettano film in lingua e serate di conversazione è un’ottima soluzione. Questo accade sicuramente nelle grandi città. Facebook e i suoi gruppi: consultali, cercali, troverai persone, della tua città e non, pronte a condividere con te questo percorso di apprendimento. Consulta gli eventi organizzati dagli istituti di cultura straniera nella tua città. Si trovano annunci per trovare coinquilini stranieri, per fare conversazioni in lingua e trovare docenti per le lezioni private.
Altri livelli
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 5
Altri livelli
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 5
Commenti
Posta un commento